Metodi diagnostici
Esame dei denti e della mucosa orale
L'esame dei denti, con l'aiuto dello specchietto dentale e della sonda, è principale e il più importante metodo diagnostico. Ogni dente ha quattro o cinque superfici e per questa ragione si deve prendere del tempo per esaminarlo dettagliattamente perché la carie non è sempre visibile come un piccolo buco o una macchia marrone sul dente. Qualche volta le prime macchie sono di colore bianco o grigiastro. È di estrema importanza prestare più attenzione alle parti interdentali (il punto di contatto di due denti), e dove la carie resta nascosta.
Tutte le parti per le quali non siamo sicuri se sono sane o no, devono essere indicate nello stato dentale della scheda anamnestica. Quando si può trattare di carie, si ricorre alla radiografia per essere in grado di stabilire con sicurezza la diagnosi corretta. Il paziente dovrà venire a fare una visita di controllo.
Un odontoiatra ha l'obbligazione di esaminare tutta la cavità orale e non solo i denti. Se la mucosa è esaminata con cura, è possibile identificare eventuali malattie e condozioni precancerose e cancerose, e in questo modo salvare la vita del paziente.
ESAME DELLE GENGIVE E DEL PARODONTO – ESAME PARODONTALE
Insieme ai denti è necessario esaminare le gengive ed eventuale esistenza delle tasche parodontali. Se si determina che il paziente ha i problemi parodontali, bisogna misurare la profondità delle tasche parodontali per essere in grado di valutare il grado del successo. Con la stessa attenzione bisogna esaminare la mucosa orale per identificare i cambiamenti in tempo (stato pre-tumorale e tumorale) il che potrebbe salvare la vita.
DIAGNOSTICAMENTO DEL PROBLEMA DELLA MANUTENZIONE DELL'IGIENE ORALE
Nel caso in cui il paziente non mantiene l'igiene orale in modo corretto, bisogna dirglielo senza esitazione. È l'obbligo di un odontoiatra e un bravo odontoiatra glielo sempre indicherà. Anzi, lui presterà attenzione a ogni paziente insegnandogli l'uso dello spazzolino giusto e il modo giusto del lavare i denti. La cura per l'igiene del paziente risulterà nella buona salute orale del paziente e nella sua enorme gratitudine.
Ci sono dei rivelatori speciali di placca tramite dei quali si può identificare il placca sui denti. Con il rivestimento con i rivelatori di placca, il placca resta colorato e visibile. Con la spazzolatura la colorazione scompare e in questo modo il paziente impara quanto tempo ci vuole per rimuovere completamente la placca.